Sabati a tavola col produttore presso @labirreriacasona. Sabato 11 marzo 2023, in seconda serata, incontra la nuova generazione dell’Olio d’Oliva in Emilia: Francesco Sereni e la sua sfida oltre l’Aceto Balsamico Tradizionale
Il paradiso in terra modenese. Presso l’Acetaia Sereni, che produce Aceto Balsamico di Modena DOP e IGP, storia di famiglia, visite guidate e tante degustazioni per la gioia del palato e degli occhi.
Acetaia Sereni ti propone una ricetta post natalizia con le lenticchie, Aceto Balsamico di Modena IGP invecchiato in botti di Ciliegio ed i suoi Olii Extravergine di Oliva dell'Alta Modena: Dolz e Calancolle!
Acetaia Sereni propone un secondo di pesce che si realizza con pochi e semplici ingredienti. Sono dei filetti di branzino (o spigola) marinati nel Limonceto®, dal gusto delicato e fresco, ingredienti che valorizzano le ottime e pregiate carni bianche di questo pesce del Mediterraneo.
Mieleaceto cambia nome, nasce il Nettare di Acetaia Sereni. La sapiente miscela di due nettari preziosi, il miele e l'Aceto Balsamico, crea un condimento agrodolce naturale, delicato e sfizioso.
Nasce il nuovo agrodolce biancocon essenza di limone: limonceto, prodotto innovativo che apre nuove strade di utilizzo dei condimenti agrodolci in casa Sereni
Scopri cos'è e per cosa si usa l'aceto di vino, dalla sua nascita per doppia fermentazione del mosto d'uva fino al suo arrivo sulle nostre tavole, usato in purezza o come ingrediente dell'Aceto Balsamico di Modena IGP
Scopri cos'è e a cosa serve il mosto d'uva cotto, dalle sue origini fino all'utilizzo che se ne fa oggi, in particolare sui formaggi, nei dolci e per preparare l'Aceto Balsamico di Modena.