Anche “Dove” – “Speciale Italia Viaggi 2023” consiglia di venire all’Acetaia Sereni!

“Dove” di RSC Mediagroup, Corriere della Sera, è il Magazine del tempo libero, leader nel settore dei viaggi. Ogni numero porta alla scoperta di mete sconosciute ed interessanti, fornendo preziosi indirizzi per mangiare e dormire al meglio ed al miglior prezzo e per fare ottimi acquisti.

“Dove Speciali”, di fine anno 2022, propone uno “Speciale Italia Viaggi 2023”, in cui, da Nord a Sud, passa in rassegna tutto lo stivale, suggerendo regione per regione itinerari a tema.

Il tema relativo alla regione dell’Emilia Romagna è, neanche a dirlo, “Storie di buon cibo”! “Sapori da primato. Itinerari del gusto fra colline, antichi borghi e castelli”.

A contendersi il primato di Star gastronomica indiscussa dell’Emilia Romagna sono il formaggio Parmigiano Reggiano DOP e l’Aceto Balsamico di Modena DOP!

Ed in prima pagina, in copertina, campeggia l’immagine di una tartare di manzo con spuma di maionese al Balsamico, su cui cadono da una piccola bottiglia preziose e dense gocce di pregiato Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP!

Una prelibatezza che viene direttamente dall’estro della cucina di Acetaia Sereni!

Siamo onorati di rappresentare in questo modo iconico la cultura culinaria Emiliana, l’unione di materie prima di altissima qualità, modernità e tradizione antichissima dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, che presso Acetaia Sereni viene portata avanti da ben 4 generazioni.

Ma non solo tradizione presso Acetaia Sereni! L’aceto Balsamico si declina anche in modi sempre nuovi e golosi!

Tortelloni modena

Nel viaggio della durata di 3 giorni, suggerito dal giornalista di “Dove Speciali”, tra i luoghi in cui vale la pena dormire, mangiare o fare acquisti in Emilia Romagna, torna ad essere consigliata Acetaia Sereni, come luogo da non perdere per acquistare Aceto Balsamico Tradizionale Dop invecchiato fino ad oltre 25 anni, ma non solo!

Traditional balsamic vinegar of modena extravecchio

Presso Acetaia Sereni si consiglia di provare ed acquistare anche l’Agrodolce bianco, condimento dal colore limpido ed i profumi fruttati, realizzato con la concentrazione del mosto di uve bianche unito ad aceto di vino, che non altera il colore dei piatti su cui viene utilizzato, dando però le stesse note dolci/aspre dell’aceto balsamico! La versione più pregiata di Acetaia Sereni viene invecchiata ben 3 anni in botti di Frassino, che gli rilasciano un sentore vanigliato. È ottimo per marinature, verdure crude o bollite, insalatone.

white balsamic aged

Il nostro agrodolce bianco si declina poi con due novità:

  • l’Agrodolce bianco Mediterraneo, con un infuso di Menta e Rosmarino provenienti dai nostri orti, da usare per marinature, vinaigrette, su carpacci di carne e pesce, ed addirittura per preparare modernissimi cocktails;
Balsamico Mediterraneo
  • l’ultimo nato in casa Sereni, il Limonceto, dove una fresca nota di limone si fonde con la dolcezza del mosto di uve bianche e l’acidità dell’aceto di vino creando un ottimo sostituto della classica citronette, per donare ai piatti una nota originale agrumata e innovativa.
White balsamic Limonceto

Infine se passate da Acetaia Sereni, sempre su consiglio di “Dove Speciali”, non potete perdervi il Mieleaceto, che oggi chiamiamo Nettare! Come dice il nome stesso, si tratta di un prodotto completamente naturale che unisce il miele di acacia e l’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. invecchiato.

Nettare

Dal colore bruno scuro, al palato il dolce del miele incontra l’agro del Balsamico, che forma un blend perfetto per i formaggi, ma adatto anche su risotti, macedonia di frutta fresca, pancakes e gelato!

 

Dessert emiliano Crema e Nettare

 

Tratto da: Dove Speciali – “Speciale Italia Viaggi 2023” – Dicembre 2022 – pagg. 48-53 – Viaggi.Corriere.it

 

Vuoi provare l’Aceto Balsamico di Modena DOP e IGP di Acetaia Sereni? Clicca QUI!

Vuoi provare gli Agrodolci bianchi di Acetaia Sereni? Clicca QUI!

Vuoi provare il Nettare di Acetaia Sereni? Clicca QUI!