“I Borghi magazine & Città” trova il paradiso in terra modenese: Acetaia Sereni

“Il paradiso in terra modenese”

“Presso l’Acetaia Sereni, che produce Aceto Balsamico di Modena, visite guidate e tante degustazioni per la gioia del palato e degli occhi.

Sulle colline di Villabianca a Marano sul Panaro, nel modenese, immersa tra filari di vigneto destinati alla produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e oltre 900 piante di olivo per la produzione di Olio Extravergine, ecco spuntare l’Acetaia Sereni, nata nei primi anni del ‘900 e da sempre gestita dalla famiglia Sereni, giunta ormai alla quarta generazione.

È stata donna Santina, nonna dell’attuale titolare Pier Luigi, a dar vita a ciò che oggi rappresenta uno dei fiori all’occhiello tra le eccellenze gastronomiche italiane. Alla tradizionale produzione di Aceto Balsamico di Modena D.O.P. e di Aceto Balsamico I.G.P., ottenuta con le più moderne tecnologie per garantire la massima qualità ed il rispetto dell’ambiente, negli ultimi anni si è affiancata una florida attività di visite guidate, degustazioni, percorsi gastronomici che regala ai numerosi turisti un’esperienza indimenticabile.

tour e tasting

Il podere ricorda un grande anfiteatro: nel punto più alto, l’agriturismo con il suo terrazzo spettacolare consente di soggiornare con viste mozzafiato nel regno del Balsamico e di degustare le eccellenze emiliane, preparate con le migliori materie prime, di origine locale o con prodotti in proprio come gli ortaggi coltivati nell’orto di 500 mq.

Tortellini

Il connubio tra consuetudine e rivisitazione trova qui la sublimazione dei sensi. Accanto alla versione classica dei tortellini, grandi quanto un anello nuziale, fatti a mano, in brodo di cappone, il palato è tentato dalla versione cool: una cialda di Parmigiano Reggiano che fa da culla croccante, avvolgendoli su un materasso di crema dello stesso formaggio, e impreziositi da qualche goccia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P.

Visita acetaia

È possibile visitare l’Acetaia anche con un percorso che farà conoscere e apprezzare la storia e la metodologia produttiva dell’Aceto Balsamico di Modena, dal vigneto aziendale fino al prodotto finito, passando per la pigiatura dell’uva, la cottura dei mosti e l’invecchiamento in botti di legni pregiati. E poi completare l’esperienza nella sala degustazioni, dove sarà possibile assaggiare e confrontare le diverse tipologie di aceto balsamico.”

 

Prenota una esperienza presso Acetaia Sereni!

Prova l’Aceto Balsamico di Modena di Acetaia Sereni.

Prova l’Olio Extra Vergine di Oliva di Acetaia Sereni.

 

Tratto da “I Borghi magazine & Città” – “Emilia-Romagna Paesaggio dell’Anima”

Gennaio/febbraio 2023 – Primo Piano –  Pagg. 44/45 – https://www.borghimagazine.com/