Riportiamo l’articolo scritto dalla sommelier Laura Frattini.
“ACETO BALSAMICO, L’ORO NERO”.
“Prolungo il mio percorso sulle Colline Modenesi per descrivere un’eccellenza di questa terra che ne vanta la tradizione e la storia: l’Aceto Balsamico e la sua straordinaria alchimia con il tempo.
La mia visuale si perde tra il verde ordinato di colture vinicole e oliveti, zona incontaminata lontana dall’inquinamento industriale. Qui il perpetuo susseguirsi di accadimenti atmosferici non ha alterato quello che si può definire l’antico corso che la natura garantisce, a supporto della produzione e maturazione di uno straordinario Aceto Balsamico.
Qui si trova la proprietà della Famiglia Sereni, con la sua produzione di Aceto Balsamico.
I loro vigneti di Trebbiano Modenese, Trebbiano di Spagna e Lambrusco Grasparossa, sono adibiti esclusivamente per la produzione dell’Aceto Balsamico. La zona interessata è quella compresa tra Vignola e le colline di Villabianca (Marano sul Panaro), già ad un altitudine di 350 slm, con un sistema di allevamento a spalliera, cordone speronato; la raccolta manuale avviene solitamente nel mese di Settembre.”
STORIA: TRADIZIONI E CONSUETUDINI

Leggi il resto dell’articolo a questo link: https://www.laurafrattinisommelier.com/aceto-balsamico-loro-nero/