Produciamo Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P., Aceto Balsamico di Modena I.G.P. e una vasta gamma di condimenti agrodolci. Ci impegniamo costantemente per ottenere la più alta qualità e naturalezza del prodotto, anche a discapito della quantità. L’intero ciclo produttivo avviene in azienda, sotto ai nostri occhi, dai vigneti di proprietà all’imbottigliamento del prodotto finito, nel rispetto della natura che ci circonda. Ci divertiamo a produrre un po’ di Olio Extravergine di Oliva.
Acetaia Sereni è leader nella produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P., Aceto Balsamico di Modena I.G.P. e una vasta gamma di condimenti agrodolci.

Cosa facciamo

Terroir
• TERRENO I nostri vigneti sono coltivati sulle colline modenesi, su terreno argilloso-calcareo. Chiamiamo questa zona “AltaModena”
• CLIMA Caldo in estate, freddo in inverno. Costante brezza trasportata dal Fiume Panaro che scorre a valle.
• MENTALITÀ Passione, attesa, ostinazione, rispetto della tradizione e sana follia, portata avanti di generazione in generazione. In una parola: “Modenesità”.
• LEGNO Il Balsamico Sereni invecchia in botti di legni pregiati tipici e prestigiosi, come il rovere, il castagno, il ginepro, la robinia, il frassino, il gelso, il ciliegio.
• CLIMA Caldo in estate, freddo in inverno. Costante brezza trasportata dal Fiume Panaro che scorre a valle.
• MENTALITÀ Passione, attesa, ostinazione, rispetto della tradizione e sana follia, portata avanti di generazione in generazione. In una parola: “Modenesità”.
• LEGNO Il Balsamico Sereni invecchia in botti di legni pregiati tipici e prestigiosi, come il rovere, il castagno, il ginepro, la robinia, il frassino, il gelso, il ciliegio.

La Tenuta
L’azienda è collocata nel paese di Marano sul Panaro, in provincia di Modena, tra le suggestive colline di Villabianca.
I vigneti di Lambrusco Grasparossa e Trebbiano sono adagiati su pendii argillosi calcarei. Uliveti, noccioleti e boschi circondano i filari di uva, creando un ecosistema unico, dove la flora e la fauna ne fanno da padroni.
I nostri Brand





LA FAMIGLIA E LA NOSTRA STORIA

La nascita di una passione
La famiglia iniziò la produzione di Aceto Balsamico nei primi anni del ‘900 con Santina, entrata per matrimonio a far parte della Famiglia Sereni.
Casalinga, si occupava della cucina per la sua numerosa famiglia. Molto frequente nei pasti tipici Modenesi, condire con Aceto Balsamico. Per questo motivo Santina produceva ogni anno qualche litro di Aceto Balsamico.

Una nuova realtà
Il figlio di Santina, Attilio, commerciante di frutta nella valle dei Ciliegi, si appassionò di questo straordinario prodotto e iniziò ad acquistare botti e ad occuparsi della produzione famigliare di Aceto Balsamico, per ottenere ogni anno una piccola quantità di prodotto da regalare ad amici, colleghi e clienti.
Solo nel 1982, il figlio di Attilio, Pier Luigi, iniziò la vendita vera e propria di Aceto Balsamico, per poi spostarsi nei primi anni 2000 nella tenuta di Villabianca, sulle colline modenesi.

Oggi
Oggi Acetaia Sereni, con Pier Luigi, la moglie Elisabetta e i figli Umberto e Francesco, conta più di 1500 botti di legni pregiati, ed esporta in tutto il mondo l’eccellenza dell’Aceto Balsamico di Modena. L’azienda si completa con un agriturismo, situato ai vertici della collina, dove vengono proposti piatti tipici modenesi abbinati ad Aceto Balsamico e Olio d’Oliva, vini naturali e tipici del territorio, prodotti del nostro orto. Agriturismo Acetaia Sereni dispone inoltre di 6 confortevoli camere.
L'agriturismo
Il nostro agriturismo, immerso tra vigneti ed oliveti, nasce con l'obbiettivo di offrire ai suoi ospiti il meglio della cucina culinaria emiliana, abbinando nei piatti proposti le eccellenze del nostro territorio.
La struttura dispone inoltre di 6 camere finemente arredate, dotate di ogni confort per garantire un soggiorno in pieno relax per il nostro ospite.
La struttura dispone inoltre di 6 camere finemente arredate, dotate di ogni confort per garantire un soggiorno in pieno relax per il nostro ospite.
Le Nostre Esperienze
E’ possibile visitare la nostra Acetaia, con un percorso che vi farà conoscere ed apprezzare la storia e la metodologia produttiva dell’Aceto Balsamico di Modena, dall’vigneto aziendale fino al prodotto finito, passando per la pigiatura dell’uva, la cottura dei mosti e l’invecchiamento in botti di legni pregiati.
Nella nostra sala degustazioni sarà possibile assaggiare e confrontare le diverse tipologie di aceto balsamico.
Nella nostra sala degustazioni sarà possibile assaggiare e confrontare le diverse tipologie di aceto balsamico.